Zaino
Il migliore amico dell'escursionista
Uno zaino capiente, dotato di spallacci ergonomici, struttura per la schiena comoda e traspirante, chiusura in vita e, possibilmente, di copertura supplementare per la pioggia è fondamentale per la buona godibilità di un'escursione.
Il volume consigliato va dai 30 ai 60 litri a seconda che si voglia effettuare un trekking di uno o più giorni (anche se esistono zaini più capienti).
Si consiglia di scegliere un modello con suddivisione del volume in due scompartimenti, uno inferiore ed uno superiore; ciò permette di creare due ambienti separati, molto utili in caso di pioggia e nel caso in cui si voglia tenere isolati il cibo dagli indumenti.
Altri elementi utili sono le tasche laterali esterne (non più di due), il sistema porta piccozza/bastoncini, la predisposizione per il sistema d'idratazione (es Camelback) e la zip laterale di apertura che permette di accedere al volume principale dello zaino senza necessariamente toglierselo dalle spalle.- Home
- Sicurezza
- Equipaggiamento
- Zaino